
Frutteto nelle Alpi
in un angolo del giardino dello Chalet Gardenia ci sono quattro piante da frutto: un ciliegio, un albicocco, un pesco e un susino. Sono quattro pianticelle ancora giovani, piantate pochi anni fa. Sono il regalo per un trentesimo anniversario di matrimonio, “Lui” chiede a “Lei”: cosa ti regalo per la nostra ricorrenza?” e “Lei”: piante da frutto per il nostro giardino. Il regalo più bello e più gradito.
Per il momento solo il susino e il pesco hanno prodotto piccoli frutti, mentre il ciliegio e l’albicocco per ora nulla.
Le piante in primavera fioriscono tutte con un tripudio di colori dal bianco al rosa, creando un angolo romantico e caratteristico. In montagna però il tempo a volte cambia velocemente e da tiepide giornate primaverili che favoriscono la fioritura, si passa a giornate fredde e magari anche nevose che congelano i fiori e i germogli.
Nel periodo indicato, occorre procedere alla potatura per rinvigorire le piante e favorire la crescita rigogliosa per la produzione di frutti.
Dopo tanta cura e tanta passione è bello poter guardare il meraviglioso spettacolo della natura, da un tronco e rami rinsecchiti dal gelo dell’inverno, come per incanto in primavera si aprono i fiori delicati e poi si formano i frutti. Ogni giorno si possono notare i progressi, da un bottoncino si apre il fiore, dal fiore si forma il frutto, ogni giorno più grande e carnoso. Quando il frutto è maturo, dispiace persino staccarlo dalla pianta per mangiarlo.
Le giovani piante richiedono molta cura, vanno potate periodicamente, occorre verificare che siano prive di parassiti e curate con attenzione per favorire la corretta germogliazione.
Tanto lavoro e impegno, ma poi i risultati e i frutti ci sono e si possono anche mangiare.
e se cerchi un appartamento per le tue vacanze a Bormio contattaci e faremo la nostra proposta: www.chaletgardenia.it info@chaletgardenia.it CIR: 014009-RTA-00003